BANANA

teatro • 12+ • 2021

una conferenza di e con Leonardo Tomasi
dramaturg Sonia Soro
disegno luci di Stefano De L’itala
consulenza artistica Andrea Cosentino
produzione L’Effimero Meraviglioso
vincitore del bando Wiki Teatro Libero” di Wikimedia Italia

@michela cidu@michela cidu

BANANA è una conferenza. BANANA ha un proiettore. BANANA ha un presentatore. BANANA ha diverse diapositive. BANANA ha anche un puntatore laser. BANANA ha una durata di un ora. BANANA ha tutte le cose che solitamente ha una conferenza. BANANA ha tutto, tranne un’idea originale.

Un impacciato presentatore si trova davanti al pubblico senza alcun argomento e con diverse foto di scimmie. Per ovviare al problema, decide di copiare l’idea da un’altra conferenza su internet: arrancando fra scuse e aneddoti, porta avanti un’apologia a favore della copia.  Servendosi di un proiettore, un tavolo e un casco di banane, il presentatore analizza questioni annose come il diritto d’autore, il plagio e la cultura open-source, raccontando aneddoti su famose scimmie, come King Kong, l’autoscatto del macaco o Harambe, in una giungla di riferimenti alla cultura pop, ai copisti medievali e a Wikipedia, un’arrampicata fra le fronde del creative-commons e la teoria dell’evoluzione. Come nasce un idea? Si può essere ancora originali? Copiare è un processo negativo? O un plagio può dar vita a una vecchia idea? Ma soprattutto: da che parte si apre una banana?

In una società popolata da meme, gif, copia-incolla, inoltra e condividi, BANANA è una riflessione sulle possibilità della cultura libera, della condivisione e della rielaborazione. Una conferenza sulle banane dove il frutto giallo da niente si trasforma in simbolo, la dimostrazione di quel processo magnifico e potenziale che è l’evoluzione di un’idea.

LINKS
teaser video